Servizi-L.P. FEA

Servizi

  Nel corso degli anni, il continuo studio, la continua formazione e il confronto con colleghi e non, ha permesso di specializzarzi sempre più nei seguenti servizi:

Analisi agli Elementi Finiti
L'evolversi delle Normative ha permesso di comprendere al meglio come Progettare utilizzando analisi sempre più dettagliatte, aiutando così il Progettista alla Verifica di componenti tramite l'Analisi agli elementi Finiti. Inoltre, l'evolversi dei PC e del Software ha permesso di velocizzare e utilizzare sempre più questo strumento.
Pertanto si sono e si svolgono i seguenti tipi di Analisi:
  • Analisi Statiche (Elastiche, Limite ed Elasto-plastiche)
  • Analisi Termiche (sia in regime Stazionario che Transitorio)
  • Analisi a Fatica
  • Analisi di Creep
Analisi eseguite per Scambiatori di Calore, Piastre Tubiere, Serbatoi, Chiusure Filettate, Collegamenti Flangiati, Compenti a Tee, Componenti a Y, e Strutture complesse in generale.

Analisi di Stress sulle Tubazioni
Le Analisi di Stress sulle Tubazioni sono sempre più richieste, perchè oltre alla verifca della tubazione, servono alla progettazione dei supporti (Appoggi, Guide, Stop, Punti Fissi con o senza attrito).
Le Analisi di Stress sulle Tubazioni sono eseguti con software specifici che implementano le Verifiche in funzione della Norma utilizzata.

Progetto e Verifica di Strutture
Nel corso degli anni si sono eseguiti Progetti e Verifiche di Passerelle, Strutture di Supporto alle Tubazioni in accordo alle Specifiche del Cliente e a Normative Nazionali e Internazionali.
Si posso eseguire verifiche della sola Struttura o anche verifiche di dettaglio delle singole giunzioni (saldate o bullonate).

Progetto, Verifica e Supporto ai Test di Qualifica di Nuovi Prodotti
Sono stati eseguiti Progetti, Verifiche e Supporto ai Test di Qualifica di Nuovi Prodotti, in particolare su giunti flangiati, eseguendo, oltre alle Verifiche a Codice, la stesura delle Procedure di Test da eseguire per la Qualifica in accordo alla API 6A e API 17D e assistenza con redazione del documento finale dei Test in Laboratorio.

Resistenza al Fuoco
Calcolo della Resistenza al fuoco per gallerie, zone di sicurezza, tubazioni, in accordo a norme nazionali e internazionali.
Verifica di strutture in acciaio e calcestruzzo soggette a vari scenari di incendio (Standard, Idrocarburi). 

Sviluppo "Software"
Si sviluppano "Software" (fogli Excel) ad Hoc per le Verifiche a Codice. Negli anni sono stati eseguiti per i seguenti componenti:
  • Componeti Flangiati (ASME VIII Div.1 e Div.2)
  • Componenti a TEE Isolati - Compensazioni delle Aree (EN13445 - EN13480 - ASME B31.1, B31.3, B31.8)
  • Componenti a TEE multipli (EN13445)
  • Flange di Ancoraggio (ASME VIII Div.1)
  • Saldature delle Barre di Componenti a Tee (AISC)
  • Golfari e Bilancini di Sollevamento (EN1993)